Proteggere gli indirizzi email da spam
La pubblicazione di un indirizzo email, su una pagina web, comporta sempre un rischio per quanto riguarda i messaggi indesiderati: appositi software sono alla continua ricerca di nuovi indirizzi email a cui inviare pubblicità o da rivendere.
Con alcune righe typoscript è possibile oscurare in maniera automatica gli indirizzi email inseriti nei contenuti del sito:
config {
spamProtectEmailAddresses = -3
spamProtectEmailAddresses_atSubst = [at]
spamProtectEmailAddresses_lastDotSubst = [dot]
}
Nella prima riga va inserito un numero tra -10 e 10. Questo numero indica il numero di carattere ascii da visualizzare al posto di ogni carattere dell'email. E' consigliato utilizzare un valore tra -5 e 1, per evitare, ad esempio con valore "2", di sostituire il carattere "z" con il carattere "|": la pipe è un carattere speciale in typoscript.
Nella seconda riga va indicata la seguenza di caratteri da visualizzare al posto del carattere "@".
Nella terza riga va indicata la seguenza di caratteri da visualizzare al posto del carattere ".".
Gli indirizzi saranno visualizzati nella pagina web nel seguente modo: typo3@torresani.eu
Il codice html della pagina, analizzato dai software, figurerà in questo modo:
<a href="javascript:linkTo_UnCryptMailto('jxfiql7qvml0Xqloobpxkf+br');">typo3[at]torresani[dot]eu</a>